• Home
  • Squadre Femm.
  • Squadre Masc
  • Rassegna stampa
  • Gallery Video
  • Diretta Video
  • Gallery album foto
Skip to content
  • Home
  • Squadre Femm.
    • Classifica aggiornata campionati Nazionali volley
    • Coveme Vip 2017-18 serie B1
    • SERIE C “MASI-SAN LAZZARO”
    • Serie D under 18
    • Under 17 Terza divisione
    • FocamasiSanLazzaro-sinergica-under-15
    • Under 14 2004
    • Under 13 2005
    • Under 12 2006
    • Minivolley-supermini 2006-supermini 2007
  • Squadre Masc
    • Serie-C-Zinella-vip Calendario e classifica
    • under-18-serie-D-zinella Calendario e classifica
    • under-16-Zinella-vip Calendario e classifica
    • under-14-zinella-vip Calendario e classifica
    • minivolley
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa completa
    • Vipmagazine 2018/19
    • Vipmagazine 2018
    • Vipmagazine 2017
    • Vipmagazine 2016
    • Vipmagazine 2015
    • Vipmagazine 2014
    • Vipmagazine 2013
    • Vipmagazine 2012
    • Vipmagazine 2011
    • Vipmagazine 2010
    • Vipmagazine 2009
  • Gallery Video
  • Diretta Video
  • Gallery album foto
Facebook Twitter Instagram YouTube Picasa
« WEEK END PIENO PER LE SQUADRE VIP
Serie C masc. SPAREGGIO PROMOZIONE »

VIP VOLLEY SUMMER CAMP 2019 DAL 10 GIUGNO AL 12 LUGLIO

  By Gian Luigi | 10 Aprile 2019 - 9:24 | 10 Aprile 2019 Ultime dai campi

A breve pubblicheremo anche le proposte selezionate al mare e in montagna per una settimana di sport e divertimento

Bookmark the permalink.
« WEEK END PIENO PER LE SQUADRE VIP
Serie C masc. SPAREGGIO PROMOZIONE »

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • logo

    fotologo
  • Cerca

  • Raccolta Video Web streaming

  • Link Volley

    • Siti Volley
    • SportPress
    • VivoVolley.net
    • VolleyBall.it
    • Sport Città Bologna
    • Sottorete.net
    • Pallavolo.it
    • Federazioni volley
    • FIPAV Bologna
    • FIPAV Emilia Romagna
    • FIPAV Nazionale
    • CEV
    • Lega Volley Femminile A
    • Lega Volley Maschile A
  • articoli recenti

    • Protetto: diretta video 4 Novembre 2020
    • Serie C masc. SPAREGGIO PROMOZIONE 17 Aprile 2019
    • VIP VOLLEY SUMMER CAMP 2019 DAL 10 GIUGNO AL 12 LUGLIO 10 Aprile 2019
    • WEEK END PIENO PER LE SQUADRE VIP 5 Aprile 2019
    • ALLUNGO ZINELLA 31 Marzo 2019
    • Serie C maschile UN ALTRO EN PLEIN E QUESTA VOLTA DA 3 PUNTI 10 Marzo 2019
    • SABATO DI TIE BREAK PER LA PALLOVOLO SAN LAZZARO ZINELLA VIP 3 Marzo 2019
    • ANCHE QUEST’ANNO ADERIAMO ALLA CAMPAGNA DEI CLOWN 2.0 17 Dicembre 2018
  • Link a squadre avversarie Camp.B1/2017/2018

    
    
    ERACLYA ADUNA PADOVA
    COVEME S.LAZZARO VIP BO
    VC CESENA RIV FC
    VOLLEY ACADEMY MODENA
    EMILBRONZO 2000 MONTALE MO
    ECOENERGY 04 MOIE AN
    ROANA CBF HR MACERATA
    EMPOLI PALLAVOLO FI
    AMBRA CAVALLINI PONTEDERA PI
    VIDEOMUSIC-FGL C/FRANCO PI
    BLU VOLLEY QUARRATA PT
    L.WIND-GRANFRUTTATO TREVI PG
    SIA COPERTURE S.GIUSTINO PG
    LIMMI SCHOOL VOLLEY PERUGIA
  • Count per Day

    • 412967Totale letture:
    • 272478Totale visitatori:
    • 0Oggi:
    • 16Ieri:
    • 136La scorsa settimana:
    • 381Visitatori per mese:
    • 19Visitatori per giorno:
    • 0Utenti attualmente in linea:
    • 17 Maggio 2014Il contatore parte dal:
  • Vipparty 2019

  • Vipmagazine

    Vipmagazine e Archivio vipmagazineweb
  • Il nostro centro Fisioterapico

     


  • U_B_colori_cmyk_RGB
  • Serie B GEETIT PALLAVOLO BOLOGNA

    Current Month

    october, 2019

    Serie C Regionale Maschile - Girone A PALASPORT CASALINI MAURIZIO CAMPO GRANDE - via largo beccaria PARMA PALASPORT CASALINI MAURIZIO CAMPO GRANDE - via largo beccaria PARMA

    Serie C Regionale Maschile - Girone AGiornata 12 CIRCOLO INZANI ISOMEC PR - ZINELLA VIP BO

    Time

    Year Around Event (2019)

    Location

    PALASPORT CASALINI MAURIZIO CAMPO GRANDE - via largo beccaria PARMA

    PALASPORT CASALINI MAURIZIO CAMPO GRANDE - via largo beccaria PARMA

    CalendarGoogleCal

  • Pallavolo San Lazzaro VIP

    12 hours ago

    Pallavolo San Lazzaro VIP

    E intanto, oggi la prima squadra scende in campo !!!
    FORZA RAGAZZI
    ...

    Video

    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    Pallavolo San Lazzaro VIP

    4 days ago

    Pallavolo San Lazzaro VIP

    CONDIVIDIAMO DALLA RETE

    Ridate lo sport ai nostri figli. È urgente

    Ridate lo sport ai nostri figli. Tutti, dai bambini ai ragazzi, dalle elementari alle superiori. Riaprite le palestre, le piscine, i campi di calcio, le piste di atletica. Fatelo subito, è urgente. Per il bene dei nostri figli, le generazioni del futuro. E per la credibilità di noi adulti. Ci sono motivi razionali, psicologici, educativi, di credibilità e sociali per farlo. E bisogna farlo prima che sia troppo tardi.
    Lo sport giovanile si è fermato a metà ottobre, prima in alcune regioni e poi in tutta Italia. È l’unico settore della società, insieme alle scuole superiori, che si è fermato senza se e senza ma, senza eccezioni, senza distinguo. Da allora la situazione epidemiologica non è cambiata: numero di contagi, indice Rt, numero di morti, presenze in ospedale o in terapia intensiva sono stati sempre, tutti, a livello di allarme. Allarme rosso o allarme giallo ma sempre di allarme. Dopo 3 mesi bisogna essere razionali: sono misure che non funzionano. Tenere chiusi campi di calcio, piscine e palestre non incide sul problema. È l’o piccolo del problema. Si era detto che si fermavano sport e scuola perché il contagio avviene in famiglia: ora i dati dicono che bambini e ragazzi si contagiano in proporzione infinitamente inferiore di quanto pesino demograficamente, ma adulti e anziani continuano a contagiarsi e morire infinitamente di più. Chiudere in casa bambini e ragazzi, bambine e ragazze, non sta salvando i loro nonni, non sta facendo calare l’indice di contagio, non sta svuotando gli ospedali, non sta riducendo il numero dei morti.
    La pantomima sugli sport e campionati di interesse nazionale è indecorosa, e indegna di una classe dirigente che dovrebbe essere d’esempio per le nuove generazioni. Tralasciamo il salto del DPCM, con cinquantenni attempati e brizzolati che continuano ad allenarsi e giocare in tornei meno che amatoriali che alcuni Enti di Promozione Sportiva si sono affrettati a dichiarare “di preminente interesse nazionale”. E tralasciamo il braccio di ferro delle ripicche tra Ministero dello Sport e Federazioni su ciò che è davvero di interesse nazionale e ciò che non lo è, con unica posta in palio la Riforma dello Sport, che non può essere giocato sulla pelle dei ragazzi e delle ragazze che fanno sport.
    Guardiamo in faccia la realtà: ora la situazione è che gli adolescenti che non vanno a scuola alle superiori potrebbero fare sport. Almeno laddove le amministrazioni comunali non negano l’accesso a campi, palestre e piscine in una metastasi di decisioni, veti e poteri incrociati inspiegabile per un giovane se non con il cinismo della politica. E bambini e ragazzi che vanno a scuola non possono fare sport, perché le loro “categorie” non sono di preminente interesse nazionale. Detto in maniera istituzionale, i ragazzi e i bambini non sono scemi e lo chiedono apertamente ai loro genitori: Perché posso andare a scuola e non a calcio? Perché posso giocare a basket e non andare a scuola? Perché gli amici che vivono in altri Comuni possono fare il mio stesso sport e io no? L’assenza di risposte è la peggior risposta che si possa dare.
    È anche una questione di coerenza, che è il più grande esempio che gli adulti possono dare. I protocolli per la ripartenza della sport di cui tanto si è parlato durante l’estate li conoscono anche loro. Si sono informati, hanno chiesto spiegazioni su misurazione della febbre, igienizzazione e sanificazione, distanziamento e mascherine, spazi interpersonali negli spogliatoi, uso dell’attrezzatura e tutto il resto. E si sono adeguati diligentemente. E ora chiedono: ma se non servono, perché ci hanno chiesto di farlo? Perché un altro punto è questo: o i Protocolli servono, sono utili e funzionano, oppure non servono. E allora sono stati tempo, denaro e impegno sprecati. E credibilità in frantumi. In poche parole una presa in giro.
    Fare sport non è fare una passeggiata o una corsetta intorno a casa con i propri genitori. Solo un Paese ancora profondamente gentiliano nella propria cultura e nella propria classe dirigente non può non capire questa cosa. Solo un Paese ancora profondamente gentiliano non può non sapere che fare sport significa anche andare meglio a scuola. Lo sport è educazione, cultura, crescita personale, sviluppo di sé. Fare sport significa scoprire i propri limiti e le proprie potenzialità, mettersi alla prova, tentare e fallire, ritentare e riuscire, confrontarsi con se stessi, i propri compagni, gli allenatori e istruttori, gli avversari. È una potente leva di crescita personale, ancor più fondamentale nell’età dello sviluppo fisico e della personalità. È ormai un anno che ai nostri ragazzi è precluso tutto questo. Un anno perso nella loro crescita personale. Un anno che non recupereranno mai, un buco nero della loro vita che non possiamo far allargare ancora. Oppure i danni saranno irreparabili.
    Lo sport è salute. È la prima forma di prevenzione, la più potente, la più efficace. Siamo il Paese europeo con il più alto tasso di obesità infantile. Il Paese europeo più sedentario. Il Paese europeo con il più alto tasso di drop-out sportivo in età adolescenziale. Nell’anno di passaggio tra le scuole medie e le superiori il 40% dei ragazzi e delle ragazze abbandonano l’attività sportiva. Il tutto nel periodo critico dello sviluppo: l’adolescenza e la pubertà. Ed è proprio a questi ragazzi e queste ragazze che stiamo impedendo di fare sport. La pietra tombale sulla speranza che continuino a farlo per la loro salute, il loro benessere, il loro sviluppo.
    Guardateli questi ragazzi e queste ragazze, questi bambini e queste bambine. Passano dalla DAD, ore e ore davanti al computer, al divano e la Tv. E dal divano e la Tv passano al letto con il telefonino in mano. Sempre da soli. Distanziati anche quando possono andare a scuola. Unico sollievo delle loro giornate nonostante mascherine, percorsi separati, misurazioni della distanza tra le rime buccali e intervalli spesi a scrutarsi negli occhi. Guardateli e poi pensate alle conseguenze psicologiche di questo anno passato in casa, in lockdown: disturbi emotivi, comportamentali e del sonno, ansia, paura, stress. Si stanno arrendendo. E nel Comitato Tecnico Scientifico del Governo non c’è una sola figura con le competenze professionali specifiche per rendersene conto. Una ferita aperta che chissà se e quando si rimarginerà. Ascoltate l’appello di Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma. Non possono pagare oltre il conto sociale di questa pandemia. Già dovranno pagare da adulti il conto economico che gli lasceremo con il debito contratto per la pandemia. Almeno non facciamoli pagare ora che non votano e non protestano. Pensiamo al loro futuro, ridiamogli lo sport.
    ...

    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    Pallavolo San Lazzaro VIP

    5 days ago

    Pallavolo San Lazzaro VIP

    CI SIAMO QUASI
    Sabato la nostra serie B maschile darà il via alla stagione agonistica, e speriamo faccia da apripista a tutti gli altri campionati.
    FORZA Geetit Pallavolo Bologna !!!
    ...

    Photo

    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

  • statistiche 1

  • Blog sezione
  • Tabella sezione
  • Blog categoria
Pallavolo San Lazzaro S.S.D.aR.L. Via Kennedy 63 40068 San Lazzaro Part.iva 02748751209 Tel Pier 3357026544 Webmaster Caramalli Gianluigi
| Powered by Mantra & WordPress.
Log in here! °° Registrati
X